Golosalba, la tradizione di Langa che fa rima con gluten free e lactose free
La storia
Golosalba nasce a Ricca di Diano d’Alba nel 2018 dall’ispirazione di Andrea e Alberto, spinti dall’ambizioso sogno di riportare alla luce le antiche ricette di Zia Luigina e far conoscere al mondo la bontà unica della Nocciola Piemonte IGP, coltivata nelle Langhe, patrimonio Unesco.
Si tratta dello stesso territorio – ora ricco e in continuo fermento imprenditoriale – un tempo poverissimo e descritto da Beppe Fenoglio come il territorio della Malora, da cui nel secondo dopoguerra la gran parte della popolazione, soprattutto giovanile, scappava in cerca della società del benessere: quella dell’industria, degli elettrodomestici e della vita in città.
Ebbene, sono proprio le tradizioni delle genti contadine di Langa che Golosalba ha posto come stella polare da seguire e da cui farsi ispirare e lo vediamo dalle ricette dei suoi squisiti prodotti, fatte di pochi ingredienti semplicissimi, come il miele, le uova, l’olio extra vergine di oliva e ovviamente, la Nocciola Piemonte IGP, un tempo non così celebre e conosciuta come lo è oggi.
Golosalba ha scelto di valorizzare al massimo la nocciola del territorio nei suoi prodotti artigianali, utilizzandone fino al 46% nelle ricette.
Insomma, una produzione Made in Italy senza compromessi.


L’attenzione alle intolleranze, mantenendo la golosità
E chi l’avrebbe mai detto che le ricette di Zia Luigina sarebbero state perfette per le intolleranze e le esigenze alimentari sempre più diffuse sul mercato di oggi?
Dal laboratorio artigianale che sforna goloserie alla nocciola nascono infatti prodotti sani e gluten free, molti dei quali anche senza latte e i suoi derivati e senza grassi idrogenati.
I dolci di Golosalba sono fatti con cura, e racchiudono la bontà degli ingredienti genuini e tradizionali, che suscitano un ricordo famigliare e ricordano il profumo accogliente delle cucine di una volta, ma sempre con un’occhio all’innovazione.
Nascono così prodotti genuini che non rinunciano alla golosità: stiamo parlando della classica torta di nocciole Albaregina, oppure il morbido pasticcino Albarè, il curioso snack Golosè, le sfiziose nocciole salate in vari gusti e l’irresistibile crema spalmabile Golosotta.
Per scoprire di più potete visitare il sito www.golosalba.it o seguire i canali social Instagram e Facebook di Golosalba!

