La Community
Le aziende della Community SMAQ sono le autentiche custodi dei saperi e del patrimonio gastronomico e agroalimentare del territorio cuneese. Mantengono ben saldo il legame con le loro origini e tradizioni, con un occhio all’innovazione digitale.
Dove si trovano le aziende?
Scoprilo sulla mappa
I volti di SMAQ
Pier Giuseppe Abrate si prende cura dei suoi alveari, da cui produce miele biologico controllato e certificato. L’apicoltura Abrate fa parte del consorzio Fattoria Amica, nato in ambito Coldiretti Cuneo.
Dal 1986 l’apicoltura Abrate è al servizio della natura praticando il nomadismo con i suoi alveari. Viene così favorita l’impollinazione dei fiori e la produzione dei mieli più pregiati.
L’Azienda, recuperando una tradizione nell’allevamento delle api di più generazioni da inizio ‘900 si è dedicata alla ricerca di siti per offrire al consumatore produzioni tipiche del territorio delle Valli ai piedi del Monviso e delle pianure solcate dal Po. Situata a Barge ad un paio di chilometri dall’abbazia di Staffarda, i suoi fiori all’occhiello sono il miele Millefiori, il miele di Tarassaco e il miele di Rododendro.
La famiglia Bressi si occupa da generazioni della lavorazione della terra e dagli inizi del 2000 coltiva pomodori Cuore di Bue. Oltre alla continua sperimentazione di metodi di coltivazione integrata e sostenibile, l’azienda lavora con una filosofia attenta agli aspetti sociali, accogliendo persone disagiate e con disabilità. Il cuore del pomodoro pulsa così dei battiti delle persone che lì trovano un ambiente di lavoro famigliare.
Nel 1995 la Famiglia Cavanna ha intrapreso una sfida coraggiosa: rivalutare l’antico mestiere del Mugnaio. I loro biscotti sono prevalentemente senza zuccheri, latticini o uova, ma non mancano specialità con il cioccolato e la nocciola tipica piemontese. Tutto parte dalle farine, provenienti da coltivazioni locali e sostenibili, macinate all’interno del Mulino della Riviera, che funziona ad acqua e risale al XIV secolo.
La storia della Distilleria Bordiga inizia nel lontano 1888 con la sua fondazione ai piedi delle Alpi cuneesi. Oggi Bordiga è conosciuta in varie parti del mondo. Il filo conduttore tra passato e presente è la passione per un lavoro che rispetta l’ambiente e i metodi di produzione tradizionali, mantenuti nel tempo. In ogni prodotto Bordiga è custodita l’anima della sua origine e del gusto unico e aromatico delle erbe di montagna.
L’azienda Bramardi è specializzata nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato, con lavorazioni puramente artigianali. Molto conosciuto è il tradizionale Cuneese Bramardi, tipico dolce di Cuneo composto da un guscio croccante di cioccolato fondente che racchiude un morbido ripieno di crema in diversi gusti.
Il Caseificio Sepertino produce una ricca gamma di prodotti caseari: è guidato da Anna Maria e Mario, insieme a Gabriele, con la stessa passione che ebbero anni fa Pietro e Giovanni. Il desiderio di offrire clienti prodotti sani e di alta qualità, mantenendo la tradizione della lavorazione, li ha portati nel 2011 alla modernizzazione degli impianti produttivi, del burrificio e delle stagionature.
Dulcioliva è un’azienda storica fondata in Piemonte nel 1924 dai Fratelli Luigi e Cesare Oliva. Grazie ad un’interessante collaborazione e all’esperienza maturata con Angelino Motta a Milano, essi misero a punto nel loro primo laboratorio, situato a Borgo San Dalmazzo, squisite ricette dolciarie per Panettoni, Torte di Nocciole, Biscotti, Praline di Cioccolato e Gianduiotti.
Le stesse mani dalla terra alla tavola: siamo contadini, trasformatori, osti e cuochi.
Biologici per natura, da oltre 30 anni, con convinzione.
La Fattoria 1946 è un’azienda a conduzione familiare, nata nel cuore delle Langhe, a Carrù, per trasferirsi negli anni ’80 a Cuneo. I cuochi, i salumieri, i macellai e i commessi collaborano a fianco del nipote Lorenzo: il Parmigiano Reggiano e il Grana Padano DOP si affinano fino a 50 mesi in azienda e le produzioni di pasta fresca, gastronomia e salumeria tradizionali seguono il ricettario di nonna Maddalena.
Life spa è una azienda italiana a conduzione familiare fondata a Sommariva Perno. Proprio da qui sono partiti per importare le migliori materie prime da ogni parte del mondo, e proprio da qui sono tornati , con importanti partner come Fondazione Slow Food per la Biodiversità per valorizzare le migliori materie prime che il nostro paese ci offre.